Quando consegnare le partecipazioni, piccoli consigli per le spose

Quando consegnare le partecipazioni è un dubbio che attanaglia molte spose. Abbiamo detto più volte che la partecipazione è l’invito ufficiale per il vostro giorno. Rappresentano quindi un passaggio cruciale da considerare durante l’organizzazione di un matrimonio.
Decidere quale sia il momento giusto per consegnarle è uno dei nodi da sciogliere nell’intrigato percorso dell’organizzazione delle nozze.
Per facilitarvi un po’ in questa impresa, vogliamo consigliarvi alcuni aspetti tenere a mente per le tempistiche di consegna degli inviti.
Semplici regole per la consegna delle partecipazioni
Partiamo col dire che le partecipazioni non devono essere consegnate con troppo anticipo: il passare del tempo potrebbe far dimenticare agli invitati il vostro giorno speciale.
Ma ogni regola ha la sua eccezione: se il vostro matrimonio verrà celebrato in una città lontana sarà importante avvisare gli ospiti con un po’ più di anticipo, per permettere loro di organizzarsi per lo spostamento. In questo caso, inviate le partecipazioni con sei/otto mesi d’anticipo.
Se invece il vostro matrimonio si celebrerà in un luogo vicino ai vostri invitati, spedite le partecipazioni tra i 90 e 45 giorni prima delle nozze.
Vi sembra di inviarli troppo in anticipo? Provate a riflettere su cosa fareste, direste o pensereste voi se vi arrivasse una partecipazione due settimane prima del matrimonio . Un invito tardivo può lasciar spiazzate le persone e far credere al vostro ospite che siete stati indecisi fino all’ultimo se invitarlo o meno.
Vuoi richiedere un ordine personalizzato per il tuo matrimonio oppure hai bisogno di qualche consiglio? Contattaci via mail a info@cartacrespa.it o visita il nostro shop online.